14/10/2023

I.R.C.: aggiornamento annuale 2023 - 2024

In presenza

Relatori / Docenti: Don Francesco VANOTTI - Padre Massimo Gaetano VAQUER - Suor Giuseppina DONATI

 

In questo anno scolastico 2023-2024 si attiva il secondo dei tre momenti facenti parte del ciclo triennale di formazione religioso-spirituale che ha come filo conduttore le 3 virtù teologali, intese come via per arrivare ad una comprensione e relazione con Dio. Ovviamente, ai bimbi arriverà solo il sunto della formazione, affinata attraverso un laboratorio con obiettivi e strumenti, mentre alle insegnanti è proposto il percorso nella sua integrità: FEDE, SPERANZA E CARITA’, così declinati e attuati.

  1. FEDE (a.s. 2022/2023): inteso come presenza, radicamento e conoscenza della figura di Dio Padre come Dio provvidente, buono e attento alle nostre necessità;
  2. SPERANZA (a.s. 2023/2024) inteso come capacità di progettarsi, di sognare e realizzare partendo dall’idea di creare un luogo dove è bello vivere. Speranza vissuta come preghiera fiduciale, attesa impregnata del bene.
  3. CARITA’ (a.s. 2024/2025): inteso come capacità di volere il bene come relazioni tra genitori/figli, tra pari e con le maestre, ravvivare, considerare e perfezionare le relazioni interpersonali dove passa il bene, il buono e la capacità di costruire e costituire azione pensieri di bene.

Quest'anno ci concentreremo sulla Speranza, valore e virtù che ci chiama come insegnanti a viverla, ma anche a trasmetterla, in ogni gesto educativo che compiamo verso i nostri bimbi. Vorremmo declinare la Speranza come possibilità e capacità di progettarsi, progettare la propria vita, ma anche come porsi degli obiettivi, anche a partire dal Sogno, inteso come possibilità di vedere lontano. Da qui si crea un luogo di speranza dove crescere, dove formarsi e formare, seminare e avere cura. Inoltre, tale tematica si apre al tema della preghiera intesa come affidamento, come relazione con Dio, come ponte fra gli uomini.

Costo di partecipazione per associati FISM COMO : € 46,00
Costo di partecipazione per non associati: € 52,00